
Piazza della SS.ma Trinità- 04020 Ss. Cosma e Damiano (Lt)
Benvenuti nella nostra Comunità:
Vieni a trovarci per i nostri servizi di culto settimanali e partecipa alle attività della nostra comunità. Siamo aperti a tutti coloro che cercano un luogo di pace e speranza.
- Abitanti: 6.000
- Parroco: Padre José Naralely (Giuseppe) O.SS.T.
- Vicario: Padre Sibi Puthussery O.SS.T.
- Padre Alphonse Marya de Grace O.SS.T.
- Telefono 0771 674016
- Chiese e cappelle: Chiesa di San Luca Evangelista
- Chiesa di San Giuseppe (Volpara)
- Chiesa di Maria SS.ma Madre della Chiesa (Grunovo)
- Oratorio di San Lorenzo (S.Lorenzo)
- Oratorio di San Pio (Cerri Aprano)
E-mail: s.antoniodapadovacampomaggiore@gmail.com
Comunità Religiose: Padri Trinitari
Suore Trinitarie
Feste della Parrocchia: S. Anna (26 luglio)
S. Antonio da Padova (13 giugno)

La Nostra Storia di Fede e Comunità Parrocchiale
Benvenuti nel sito della nostra Parrocchia, un punto di riferimento per la nostra comunità. La parrocchia fu eretta il 4 maggio 1949 da Mons. Dionigi Casaroli e riconosciuta civilmente con D.P.R. del 21 novembre 1949. La chiesa costruita negli 1974-1980 è stata abbattuta nel marzo 2013. La nuova chiesa è stata costruita su progetto degli Architetti Elodia Rossi e Franco Lombardi. Offriamo attività parrocchiali, servizi di culto e un ambiente accogliente. Vieni a scoprire la nostra storia e partecipare alle nostre iniziative. La parrocchia è il cuore della nostra comunità, un luogo di incontro e di fede per tutti i residenti.

*Che bello se ognuno di noi alla sera potesse dire: oggi ho compiuto un gesto di amore verso gli altri* (Papa Francesco).
La Parrocchia di Sant’Antonio da Padova in Campomaggiore, come ogni anno nel periodo natalizio mette a disposizione un carrello che troverete all’ingresso della Chiesa, dove ognuno di voi in base alle proprie possibilità può fare un atto caritatevole donando alimenti per la Caritas.
Qualsiasi alimento va bene purché donato col cuore.
L’aiuto ai più fragili, garantendo loro il pasto quotidiano, è ciò che si ritiene essenziale e doveroso per la crescita della persona e di un sistema solidale, in cui pochi non possono e non devono pagare le disuguaglianze create dall’indifferenza di molti e la speculazione dei potenti. 🙏🙏🙏
Bollettini Parrocchiali
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
Eventi passati





